FENIX SCENARIO

Interior design project: Gio Tirotto

Executive architectural project: Laura Pavesi

“Fenix Scenario è il frutto di una profonda ricerca basata sull’interpretazione dello spazio espositivo e di incontro, un’analisi delle esperienze delle “best practices” che oggi è possibile vivere in uno spazio.
Non ho progettato uno showroom, ma un Luogo caratterizzato dalla massima possibilità evolutiva, elastico e adattabile, capace di assolvere alle più complesse funzioni tecniche e di sorprendere con le proprie trasformazioni.
Attraverso un impianto teatrale, abbiamo disegnato un luogo dove poter assistere sempre a diversi scenari.
Un’architettura dove il visitatore diventa “abitante”, creando, conoscendo, dialogando e imparando.
FENIX SCENARIO è un luogo dove ogni area può trasformarsi in qualsiasi momento da operativa a palcoscenico, lo sottolinea per esempio la presenza delle ruote negli elementi di arredo, che li rendono mobili e quindi riorganizzabili.
Nel progetto è fondamentale la grande attenzione verso l’esterno, la città; le vetrine su strada, infatti, sono il filtro perfetto sul quale raccontare i valori aziendali attraverso una creatività site specific e temporanea, dove il prodotto è protagonista di interpretazioni progettuali pensate e costruite assieme ai migliori Partners.
Ho immaginato che FENIX SCENARIO fosse un luogo nuovo, dove le persone non siano spinte a visitarlo solo per necessità tecnica o commerciale, ma dove possano trovare interesse nella continua evoluzione di una proposta davvero interattiva, proprio come un luogo dello spettacolo, proprio come un teatro.”

Gio Tirotto
art director and chief designer

Luogo: Milano, Foro Buonaparte angolo Q. Sella

Committente: Arpa-Fenix

Superficie: 370 mq + 40 mq soppalco